Metacyrba F. O. P.-Cambridge, 1901 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Salticidae.
Il nome è composto dal prefisso greco μετά, metà, che significa "dopo", "in seguito" e dal genere Cyrba Simon, 1876, con cui condivide vari caratteri.
Le sei specie oggi note di questo genere sono diffuse nelle Americhe: una specie, la M. insularis è endemica delle isole Galápagos e la M. pictipes lo è dell'isola di Hispaniola[1].
Questo genere è stato rimosso dalla sinonimia con Fuentes Peckham & Peckham, 1894 a seguito di un lavoro dell'aracnologo Barnes del 1958; è anche considerato un sinonimo anteriore di Parkella Chickering, 1946 da un recente studio dell'aracnologo Edwards del 2006[1].
A dicembre 2010, si compone di sei specie e una sottospecie[1]: