Statistiche e record di Angelique Kerber

Finali in carriera
Specialità Categoria Vinte Perse Tot V %
Singolare Grande Slam 3 1 4 75%
Olimpiadi estive 0 1 1 0%
WTA Finals 0 1 1 0%
WTA Premier Mandatory & 5 0 5 5 0%
WTA Tour 11 10 21 50%
Totale 14 18 32 43.75%
Doppio Grande Slam 0 0 -
Olimpiadi estive 0 0 -
WTA Finals 0 0 -
WTA Premier Mandatory & 5 0 0 -
WTA Tour 0 2 2 0%
Totale 0 2 2 0%
Totale 14 20 34 41.18%
Lo stesso argomento in dettaglio: Angelique Kerber.

In questa pagina sono riportare le statistiche realizzate da Angelique Kerber durante la sua carriera tennistica.

Statistiche WTA

[modifica | modifica wikitesto]

Vittorie (14)

[modifica | modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (3)
Ori Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020 Dal 2021
Premier Mandatory (0) WTA 1000 (0)
Premier 5 (0)
Premier (7) WTA 500 (0)
International (2) WTA 250 (2)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 12 febbraio 2012 Francia (bandiera) Open GDF Suez, Parigi Cemento (i) Francia (bandiera) Marion Bartoli 7-6(3), 5-7, 6-3
2. 15 aprile 2012 Danimarca (bandiera) Danish Open, Copenaghen Sintetico (i) Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 6-4, 6-4
3. 13 ottobre 2013 Austria (bandiera) Generali Ladies Linz, Linz Cemento (i) Serbia (bandiera) Ana Ivanović 6-4, 7-6(6)
4. 12 aprile 2015 Stati Uniti (bandiera) Family Circle Cup, Charleston Terra verde Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 6-2, 4-6, 7-5
5. 26 aprile 2015 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Terra rossa (i) Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki 3-6, 6-1, 7-5
6. 21 giugno 2015 Regno Unito (bandiera) AEGON Classic, Birmingham Erba Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 6(5)-7, 6-3, 7-6(4)
7. 9 agosto 2015 Stati Uniti (bandiera) Bank of the West Classic, Stanford Cemento Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 6-3, 5-7, 6-4
8. 30 gennaio 2016 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6-4, 3-6, 6-4
9. 24 aprile 2016 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda (2) Terra rossa (i) Germania (bandiera) Laura Siegemund 6-4, 6-0
10. 10 settembre 2016 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 6-3, 4-6, 6-4
11. 13 gennaio 2018 Australia (bandiera) Apia International Sydney, Sydney Cemento Australia (bandiera) Ashleigh Barty 6-4, 6-4
12. 14 luglio 2018 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6-3, 6-3
13. 26 giugno 2021 Germania (bandiera) Bad Homburg Open, Bad Homburg Erba Rep. Ceca (bandiera) Kateřina Siniaková 6-3, 6-2
14. 21 maggio 2022 Francia (bandiera) Internationaux de Strasbourg, Strasburgo Terra rossa Slovenia (bandiera) Kaja Juvan 7-6(5), 6(0)-7, 7-6(5)

Sconfitte (18)

[modifica | modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (1)
Argenti Olimpici (1)
WTA Finals (1)
WTA Elite Trophy (0)
Dal 2009 al 2020 Dal 2021
Premier Mandatory (1) WTA 1000 (0)
Premier 5 (4)
Premier (6) WTA 500 (0)
International (4) WTA 250 (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 21 febbraio 2010 Colombia (bandiera) Copa Sony Ericsson Colsanitas, Bogotà Terra rossa Colombia (bandiera) Mariana Duque Mariño 4-6, 3-6
2. 23 giugno 2012 Regno Unito (bandiera) AEGON International, Eastbourne Erba Austria (bandiera) Tamira Paszek 7-5, 3-6, 5-7
3. 19 agosto 2012 Stati Uniti (bandiera) Western & Southern Open, Cincinnati Cemento Cina (bandiera) Li Na 6-1, 3-6, 1-6
4. 7 aprile 2013 Messico (bandiera) Monterrey Open, Monterrey Cemento Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova 6-4, 2-6, 4-6
5. 28 settembre 2013 Giappone (bandiera) Toray Pan Pacific Open, Tokyo Cemento Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová 2-6, 6-0, 3-6
6. 10 gennaio 2014 Australia (bandiera) Apia International Sydney, Sydney Cemento Bulgaria (bandiera) Cvetana Pironkova 4-6, 4-6
7. 16 febbraio 2014 Qatar (bandiera) Qatar Total Open, Doha Cemento Romania (bandiera) Simona Halep 2-6, 3-6
8. 21 giugno 2014 Regno Unito (bandiera) AEGON International, Eastbourne (2) Erba Stati Uniti (bandiera) Madison Keys 3-6, 6-3, 5-7
9. 3 agosto 2014 Stati Uniti (bandiera) Bank of the West Classic, Stanford Cemento Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 6(1)-7, 3-6
10. 18 ottobre 2015 Hong Kong (bandiera) Hong Kong Open, Hong Kong Cemento Serbia (bandiera) Jelena Janković 6-3, 6(4)-7, 1-6
11. 9 gennaio 2016 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento Bielorussia (bandiera) Viktoryja Azaranka 3-6, 1-6
12. 9 luglio 2016 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba Stati Uniti (bandiera) Serena Williams 5-7, 3-6
13. 13 agosto 2016 Brasile (bandiera) Giochi olimpici, Rio de Janeiro Cemento Porto Rico (bandiera) Mónica Puig 4-6, 6-4, 1-6
14. 21 agosto 2016 Stati Uniti (bandiera) Western & Southern Open, Cincinnati (2) Cemento Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 3-6, 1-6
15. 30 ottobre 2016 Singapore (bandiera) WTA Finals, Singapore Cemento (i) Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková 3-6, 4-6
16. 9 aprile 2017 Messico (bandiera) Monterrey Open, Monterrey (2) Cemento Russia (bandiera) Anastasija Pavljučenkova 4-6, 6-2, 1-6
17. 17 marzo 2019 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento Canada (bandiera) Bianca Andreescu 4-6, 6-3, 4-6
18. 29 giugno 2019 Regno Unito (bandiera) Nature Valley International, Eastbourne (3) Erba Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková 1-6, 4-6

Sconfitte (2)

[modifica | modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Argenti Olimpici (0)
WTA Finals (0)
WTA Elite Trophy (0)
Prima del 2009 Dal 2009 al 2020 Dal 2021
Tier I (0) Premier Mandatory (0) WTA 1000 (0)
Tier II (0) Premier 5 (0)
Tier III (1) Premier (1) WTA 500 (0)
Tier IV (0) International (0) WTA 250 (0)
Tier V (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 20 giugno 2008 Paesi Bassi (bandiera) Ordina Open, 's-Hertogenbosch Erba Lettonia (bandiera) Līga Dekmeijere Nuova Zelanda (bandiera) Marina Eraković
Paesi Bassi (bandiera) Michaëlla Krajicek
3-6, 2-6
2. 9 gennaio 2016 Australia (bandiera) Brisbane International, Brisbane Cemento Germania (bandiera) Andrea Petković Svizzera (bandiera) Martina Hingis
India (bandiera) Sania Mirza
5-7, 1-6

Statistiche ITF

[modifica | modifica wikitesto]

Vittorie (11)

[modifica | modifica wikitesto]
Torneo 100000 $ (0)
Torneo 80000 $ (0)
Torneo 75000 $ (1)
Torneo 60000 $ (0)
Torneo 50000 $ (3)
Torneo 25000 $ (7)
Torneo 15000 $ (0)
Torneo 10000 $ (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 28 novembre 2004 Polonia (bandiera) Hart Open, Opole Sintetico (i) Ucraina (bandiera) Olena Tatarkova 6-2, 6-2
2. 19 febbraio 2006 Canada (bandiera) National Bank Challenger Saguenay, Saguenay Cemento (i) Canada (bandiera) Valérie Tétreault 5-7, 7-5, 7-6(6)
3. 15 ottobre 2006 Regno Unito (bandiera) The Jersey International, Isola di Jersey Cemento (i) Francia (bandiera) Irena Pavlović 6-0, 6-4
4. 22 ottobre 2006 Regno Unito (bandiera) AEGON Pro Series Glasgow, Glasgow Cemento (i) Belgio (bandiera) Kirsten Flipkens 6-4, 6-2
5. 18 febbraio 2007 Canada (bandiera) National Bank Challenger Saguenay, Saguenay Cemento (i) Germania (bandiera) Sabine Lisicki 6-3, 6-4
6. 18 marzo 2007 Spagna (bandiera) Ciudad de Las Palmas, Las Palmas de Gran Canaria Cemento Rep. Ceca (bandiera) Petra Cetkovská 6-2, 1-6, 6-4
7. 13 maggio 2007 Turchia (bandiera) ITF Women's Circuit Antalya, Adalia Cemento Svizzera (bandiera) Gaëlle Widmer 3-6, 6-4, 6-1
8. 10 giugno 2007 Rep. Ceca (bandiera) Zubr Cup, Přerov Terra rossa Rep. Ceca (bandiera) Klára Koukalová 6-3, 1-6, 7-5
9. 21 settembre 2008 Spagna (bandiera) Torneo Internacional Ciudad De Alcorcon, Madrid Cemento Spagna (bandiera) Estrella Cabeza Candela 6-1, 6-3
10. 14 ottobre 2008 Francia (bandiera) Open International de Saint-Raphaël, Saint-Raphaël Cemento (i) Francia (bandiera) Séverine Brémond 6-2, 6-1
11. 12 luglio 2009 Spagna (bandiera) Open Diputación, Pozoblanco Cemento Slovacchia (bandiera) Kristína Kučová 6-3, 6-4

Sconfitte (7)

[modifica | modifica wikitesto]
Torneo 100000 $ (1)
Torneo 80000 $ (0)
Torneo 75000 $ (1)
Torneo 60000 $ (0)
Torneo 50000 $ (0)
Torneo 25000 $ (5)
Torneo 15000 $ (0)
Torneo 10000 $ (0)
N. Data Torneo Superficie Avversaria in finale Punteggio
1. 15 febbraio 2004 Polonia (bandiera) BGZ Cup, Varsavia Sintetico (i) Polonia (bandiera) Marta Domachowska 6(5)–7, 6–3, 3–6
2. 15 maggio 2005 Spagna (bandiera) Torneo Internacional de Tenis Femenino Ciudad de Monzón, Monzón Cemento Ucraina (bandiera) O'lena Antjpina 3–6, 3–6
3. 19 novembre 2006 Rep. Ceca (bandiera) Zubr Cup, Přerov Sintetico (i) Regno Unito (bandiera) Anne Keothavong 4–6, 5–7
4. 4 febbraio 2007 Stati Uniti (bandiera) ITF Women's Circuit Palm Desert, Palm Desert Cemento Stati Uniti (bandiera) Julie Ditty 1–6, 0–6
5. 25 marzo 2007 Spagna (bandiera) Ciudad Santa Cruz De Tenerife, Santa Cruz de Tenerife Cemento Rep. Ceca (bandiera) Petra Cetkovská 5–7, 7–5, 6(5)–7
6. 13 maggio 2007 Spagna (bandiera) Torneo Internacional de Tenis Femenino Ciudad de Monzón, Monzón Cemento Stati Uniti (bandiera) Lilia Osterloh 3–6, 6(4)–7
7. 20 marzo 2011 Bahamas (bandiera) Bahamas Women's Open, Nassau Cemento Bielorussia (bandiera) Nastas'sja Jakimava 3–6, 2–6
Torneo 100000 $ (1)
Torneo 80000 $ (0)
Torneo 75000 $ (1)
Torneo 60000 $ (0)
Torneo 50000 $ (1)
Torneo 25000 $ (0)
Torneo 15000 $ (0)
Torneo 10000 $ (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 14 febbraio 2007 Canada (bandiera) National Bank Challenger Saguenay, Saguenay Cemento (i) Romania (bandiera) Ágnes Szatmári Germania (bandiera) Sabine Klaschka
Germania (bandiera) Angelika Rösch
6-1, 6-4
2. 25 aprile 2007 Francia (bandiera) Open GDF SUEZ de Bretagne, Dinan Terra rossa (i) Austria (bandiera) Yvonne Meusburger Francia (bandiera) Stéphanie Foretz
Francia (bandiera) Aurélie Védy
6-4, 6(6)-7, 6-2
3. 7 novembre 2008 Polonia (bandiera) Salwator Cup, Cracovia Cemento (i) Polonia (bandiera) Urszula Radwańska Polonia (bandiera) Olga Brózda
Polonia (bandiera) Sandra Zaniewska
6-3, 6-2

Sconfitte (2)

[modifica | modifica wikitesto]
Torneo 100000 $ (0)
Torneo 80000 $ (0)
Torneo 75000 $ (0)
Torneo 60000 $ (0)
Torneo 50000 $ (0)
Torneo 25000 $ (2)
Torneo 15000 $ (0)
Torneo 10000 $ (0)
N. Data Torneo Superficie Compagna Avversarie in finale Punteggio
1. 10 luglio 2004 Polonia (bandiera) Bella Cup, Toruń Terra rossa Polonia (bandiera) Marta Leśniak Ungheria (bandiera) Kira Nagy
Rep. Ceca (bandiera) Gabriela Navrátilová
4-6, 6(2)-7
2. 25 aprile 2007 Portogallo (bandiera) Coimbra University Ladies Open, Coimbra Cemento Germania (bandiera) Tatjana Malek Spagna (bandiera) María José Martínez Sánchez
Portogallo (bandiera) Ana Catarina Nogueira
4-6, 6(1)-7

Competizioni a squadre

[modifica | modifica wikitesto]
N. Data Torneo Superficie Compagni Avversari in finale Punteggio
1. 7 gennaio 2024 Australia (bandiera) United Cup, Sydney Cemento Germania (bandiera) Tatjana Maria
Germania (bandiera) Laura Siegemund
Germania (bandiera) Alexander Zverev
Germania (bandiera) Maximilian Marterer
Germania (bandiera) Kai Wehnelt
Polonia (bandiera) Iga Świątek
Polonia (bandiera) Katarzyna Kawa
Polonia (bandiera) Katarzyna Piter
Polonia (bandiera) Hubert Hurkacz
Polonia (bandiera) Daniel Michalski
Polonia (bandiera) Jan Zieliński
2-1

Risultati in progressione

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato a fine Internationaux de Strasbourg 2022

Sigla Risultato
V Vincitore
F Finalista
SF Semifinalista
O Oro olimpico
A Argento olimpico
SF Bronzo olimpico
QF Quarti di Finale
4T Quarto turno
3T Terzo turno
2T Secondo turno
1T Primo turno
RR Round Robin
LQ Turno di qualificazione
A Assente
ND Non disputato
Legenda superfici
Cemento
Terra battuta
Erba
Superficie variabile
Torneo 2006 2007 2008 2009 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 Titolo V–S
Tornei del Grande Slam
Australia (bandiera) Australian Open A Q1 2T 1T 3T 1T 3T 4T 4T 1T V 4T SF 4T 4T 1T 1T 1 / 15 32–14
Francia (bandiera) Open di Francia A 1T 1T Q2 2T 1T QF 4T 4T 3T 1T 1T QF 1T 1T 1T 0 / 14 17–14
Regno Unito (bandiera) Wimbledon A 1T 1T Q2 3T 1T SF 2T QF 3T F 4T V 2T ND SF 1 / 13 36–12
Stati Uniti (bandiera) US Open A 1T Q1 2T 1T SF 4T 4T 3T 3T V 1T 3T 1T 4T 4T 1 / 14 31–13
Vittorie-sconfitte 0–0 0–3 1–3 1–2 5–4 5–4 14–4 10–4 12–4 6–4 20–2 6–4 18–3 4–4 6–3 8–4 0–1 3 / 56 116–53
Giochi Olimpici
Giochi olimpici estivi Non disputati A Non disputati QF Non disputati F-A Non disputati A ND 0 / 2 8–2
Torneo di fine anno
WTA Finals Non qualificata RR RR NQ RR F NQ RR NQ ND NQ 0 / 5 7–10
WTA 1000
Qatar (bandiera) Doha / Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai[1] NT1 1T Assente 1T 2T 2T F 3T 2T SF QF 3T A 2T 1T 0 / 12 12–12
Stati Uniti (bandiera) Indian Wells Assente 3T Q1 A 1T SF SF 2T 2T 2T 4T QF F 4T Non disputato 0 / 11 20–11
Stati Uniti (bandiera) Miami Assente 2T A Q2 2T 2T 3T QF 3T SF QF QF 3T ND 2T 2T 0 / 12 19–12
Spagna (bandiera) Madrid Non disputato Assente 3T QF 1T 1T 1T 3T A 2T ND 2T A 0 / 8 9–7
Italia (bandiera) Roma Assente 1T SF A 2T 2T 2T 2T QF 3T 1T 3T 1T 0 / 11 10–11
Canada (bandiera) Montréal / Toronto A Q1 Assente 1T A 3T 2T 3T 3T SF 3T 2T 1T ND A 0 / 9 8–9
Stati Uniti (bandiera) Cincinnati Non Tier I Assente F 3T 3T 1T F 2T 3T 1T A SF 0 / 9 16–9
Giappone (bandiera) Tokyo / Cina (bandiera) Wuhan[2] Assente 1T 2T SF F QF SF 3T 1T 3T 1T Non disputato 0 / 10 14–10
Cina (bandiera) Pechino Non Tier 1 A 3T Q2 QF QF 3T QF 3T 2T 3T 2T Non disputato 0 / 9 16–9
Carriera
Tornei giocati 1 10 14 6 19 20 21 22 22 25 22 22 18 19 6 16 7 270
Titoli 0 0 0 0 0 0 2 1 0 4 3 0 2 0 0 1 1 14
Finali raggiunte 0 0 0 0 1 0 4 3 4 5 8 1 2 2 0 1 1 32
Totale vittorie-sconfitte 1–1 6–12 7–15 3–6 23–19 17–20 60–22 45–23 47–24 53–24 63–18 29–24 46–19 28–19 7–6 28–15 7–6 471–271
Vittorie % 50% 33% 32% 33% 55% 46% 73% 66% 66% 69% 78% 55% 71% 60% 54% 65% 54% 63.48%
Ranking di fine anno 214 84 108 106 47 32 5 9 10 10 1 21 2 20 25 16 31559214 $

Note

Teste di serie nei Grandi Slam

[modifica | modifica wikitesto]

In corsivo sono indicati gli Slam nei quali è stata finalista, mentre in grassetto quelli che ha vinto.

Anno Australian Open Open di Francia Wimbledon US Open
2007 Non qualificata Non testa di serie Non testa di serie Non testa di serie
2008 Non testa di serie Non testa di serie Non testa di serie Non qualificata
2009 Non testa di serie Non qualificata Non qualificata Non testa di serie
2010 Qualificata Non testa di serie Non testa di serie Non testa di serie
2011 Non testa di serie Non testa di serie Non testa di serie Non testa di serie
2012 30a 10a 8a 6a
2013 5a 8a 7a 8a
2014 9a 8a 9a 6a
2015 9a 11a 10a 11a
2016 7a 3a 4a 2a
2017 1a 1a 1a 6a
2018 21a 12a 11a 4a
2019 2a 5a 5a 14a
2020[1] 17a 18a Non disputato 17a
2021 23a

Note

  • 1 La stagione 2020 viene sospesa da marzo a settembre a causa della Pandemia di COVID-19: Wimbledon non viene disputato.

Striscia di vittorie nei Grandi Slam

[modifica | modifica wikitesto]
Angelique Kerber a Wimbledon 2018

Montepremi annuali

[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornato al 9 marzo 2020

Anno Grandi Slam Tornei WTA Vittorie Totali Guadagni ($) #
2010 0 0 0 277062 $ 73
2011 0 0 0 623529 $ 34
2012 0 2 2 1972362 $ 9
2013 0 1 1 2139358 $ 9
2014 0 0 0 1862585 $ 15
2015 0 4 4 1350417 $ 14
2016 2 1 3 10136615 $ 1
2017 0 0 0 2148695 $ 16
2018 1 1 2 5296267 $ 3
2019 0 0 0 2137816 $ 15
2020[1] 0 0 0 231843 $ 31
2021 0 0 0
Totale 3 9 12 29526500 $ 8[1]

Note

  • 1 La stagione 2020 viene sospesa da marzo a settembre a causa della Pandemia di COVID-19.
  • I colori sono utilizzati quando la tennista compare tra le prime 10 in ordine di guadagni annuali.

Vittorie contro giocatrici Top 10

[modifica | modifica wikitesto]
Stagione 2012 2013 2014 2015 2016 2017 2018 2019 2020 2021 2022 2023 2024 Totale
Vittorie 8 3 2 5 12 1 6 2 0 3 0 0 1 43
# Giocatrice Ranking Evento Superficie Turno Punteggio Rank.
AKR
2012
1. Russia (bandiera) Marija Šarapova (1) 3 Francia (bandiera) Open GDF Suez, Parigi Cemento (i) QF 6-4, 6-4 27
2. Francia (bandiera) Marion Bartoli 7 Francia (bandiera) Open GDF Suez, Parigi Cemento (i) F 7-6(3), 5-7, 6-3 27
3. Cina (bandiera) Li Na 8 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento QF 6-4, 6-2 19
4. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (1) 6 Danimarca (bandiera) E-Boks Open, Copenaghen Cemento F 6-4, 6-4 15
5. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (2) 6 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Terra rossa (i) 2T 6-1, 6-2 14
6. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (1) 4 Italia (bandiera) Internazionali BNL d'Italia, Roma Terra rossa QF 7-6(2), 1-6, 6-1 11
7. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (1) 4 Stati Uniti (bandiera) Western & Southern Open, Cincinnati Cemento QF 6-4, 6-4 7
8. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (2) 5 Stati Uniti (bandiera) Western & Southern Open, Cincinnati Cemento SF 6-1, 2-6, 6-4 7
2013
9. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (1) 4 Giappone (bandiera) Toray Pan Pacific Open, Tokyo Cemento QF 6-4, 6-4 9
10. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (3) 8 Giappone (bandiera) Toray Pan Pacific Open, Tokyo Cemento SF 6-4, 7-6(5) 9
11. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (2) 4 Turchia (bandiera) WTA Tour Championships, Istanbul Cemento (i) RR 6-2, 6-2 9
2014
12. Serbia (bandiera) Jelena Janković 8 Qatar (bandiera) Qatar Total Open, Doha Cemento SF 6-1, 7-6(6) 9
13. Russia (bandiera) Marija Šarapova (2) 5 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba 4T 7-6(4), 4-6, 6-4 7
2015
14. Russia (bandiera) Marija Šarapova (3) 2 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Terra rossa (i) 2T 2-6, 7-5, 6-1 14
15. Russia (bandiera) Ekaterina Makarova 8 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Terra rossa (i) QF 6-3, 6-2 14
16. Danimarca (bandiera) Caroline Wozniacki (4) 5 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Terra rossa (i) F 3-6, 6-1, 7-5 14
17. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (3) 7 Stati Uniti (bandiera) Bank of the West Classic, Stanford Cemento QF 4-6, 6-4, 6-2 14
18. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (3) 5 Singapore (bandiera) WTA Finals, Singapore Cemento (i) RR 6-2, 7-6(3) 7
2016
19. Stati Uniti (bandiera) Serena Williams (2) 1 Australia (bandiera) Australian Open, Melbourne Cemento F 6-4, 3-6, 6-4 6
20. Romania (bandiera) Simona Halep (1) 6 Romania (bandiera) Fed Cup, Cluj-Napoca Terra rossa (i) WG PO 6-2, 6-2 3
21. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (4) 7 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Terra rossa (i) SF 6-4, 4-6, 6-2 3
22. Romania (bandiera) Simona Halep (2) 5 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba QF 7-5, 7-6(2) 4
23. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (1) 8 Regno Unito (bandiera) Torneo di Wimbledon, Londra Erba SF 6-4, 6-4 4
24. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (1) 9 Brasile (bandiera) Giochi Olimpici, Rio de Janeiro Cemento SF 6-3, 7-5 2
25. Romania (bandiera) Simona Halep (3) 4 Stati Uniti (bandiera) Western & Southern Open, Cincinnati Cemento SF 6-3, 6-4 2
26. Italia (bandiera) Roberta Vinci 8 Stati Uniti (bandiera) US Open, New York Cemento QF 7-5, 6-0 2
27. Slovacchia (bandiera) Dominika Cibulková 8 Singapore (bandiera) WTA Finals, Singapore Cemento (i) RR 7-6(5), 2-6, 6-3 1
28. Romania (bandiera) Simona Halep (4) 4 Singapore (bandiera) WTA Finals, Singapore Cemento (i) RR 6-4, 6-2 1
29. Stati Uniti (bandiera) Madison Keys (2) 7 Singapore (bandiera) WTA Finals, Singapore Cemento (i) RR 6-3, 6-3 1
30. Polonia (bandiera) Agnieszka Radwańska (4) 3 Singapore (bandiera) WTA Finals, Singapore Cemento (i) SF 6-2, 6-1 1
2017
31. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (1) 4 Giappone (bandiera) Toray Pan Pacific Open, Tokyo Cemento QF 7-6(5), 7-5 14
2018
32. Stati Uniti (bandiera) Venus Williams (2) 5 Australia (bandiera) Sydney International, Sydney Cemento 2T 5-7, 6-3, 6-1 22
33. Rep. Ceca (bandiera) Karolína Plíšková (2) 5 Emirati Arabi Uniti (bandiera) Dubai Duty Free Tennis Championships, Dubai Cemento QF 6-4, 6-3 9
34. Francia (bandiera) Caroline Garcia (1) 7 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento 4T 6-1, 6-1 10
35. Rep. Ceca (bandiera) Petra Kvitová (5) 10 Germania (bandiera) Porsche Tennis Grand Prix, Stoccarda Terra rossa (i) 1T 6-3, 6-2 12
36. Francia (bandiera) Caroline Garcia (2) 7 Francia (bandiera) Open di Francia, Parigi Terra rossa 4T 6-2, 6-3 12
37. Giappone (bandiera) Naomi Ōsaka 4 Singapore (bandiera) WTA Finals, Singapore Cemento (i) RR 6-4, 5-7, 6-4 2
2019
38. Bielorussia (bandiera) Aryna Sabalenka 9 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento 4T 6-1, 4-6, 6-4 8
39. Romania (bandiera) Simona Halep (5) 7 Regno Unito (bandiera) Nature Valley International, Eastbourne Erba QF 6-4, 6-3 5
2021
40. Romania (bandiera) Simona Halep (6) 3 Italia (bandiera) Internazionali BNL d'Italia, Roma Terra rossa 2T 1-6, 3-3 rit. 26
41. Ucraina (bandiera) Elina Svitolina 6 Stati Uniti (bandiera) Western & Southern Open, Cincinnati Cemento 2T 7-5, 2-6, 6-4 22
42. Rep. Ceca (bandiera) Barbora Krejčíková 3 Rep. Ceca (bandiera) Billie Jean King Cup, Praga Cemento (i) RR 6(5)-7, 6-0, 6-4 9
2024
43. Lettonia (bandiera) Jeļena Ostapenko 10 Stati Uniti (bandiera) BNP Paribas Open, Indian Wells Cemento 2T 5-7, 6-3, 6-3 607
  1. ^ Career prize money leaders (PDF), su wtafiles.wtatennis.com, 4 novembre 2019.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis