Triplogyna | |
---|---|
![]() | |
Classificazione scientifica | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Animalia |
Sottoregno | Eumetazoa |
Superphylum | Protostomia |
Phylum | Arthropoda |
Subphylum | Chelicerata |
Classe | Arachnida |
Ordine | Araneae |
Sottordine | Araneomorphae |
Superfamiglia | Araneoidea |
Famiglia | Linyphiidae |
Sottofamiglia | Erigoninae |
Genere | Triplogyna Millidge, 1991 |
Serie tipo | |
Triplogyna major Millidge, 1991 | |
Sinonimi | |
Barycara | |
Specie | |
Triplogyna Millidge, 1991 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Linyphiidae.
Le due specie oggi attribuite a questo genere sono state reperite in America meridionale: precisamente la T. ignitula in Brasile e la T. major in Colombia[1].
Questo genere è considerato un sinonimo anteriore di Barycara Millidge, 1991, a seguito di uno studio effettuato su esemplari di Barycara comatum Millidge, 1991 dall'aracnologo Miller (2007a)[1].
A giugno 2012, si compone di due specie[1][2]: